A cura del prof. Massimo Recalcati.
Mercoledì 27 marzo, ore 9.00, presso Casa dei diritti in Via Edmondo de Amicis, 10, Milano.
180,00 €
Esaurito
A cura del prof. Massimo Recalcati.
Mercoledì 27 marzo, ore 9.00, presso Casa dei diritti in Via Edmondo de Amicis, 10, Milano.
Esaurito
Obiettivi
Programma della giornata
– IL COLLOQUIO CLINICO
| 9.00-13.00 |
Il colloquio clinico persegue alcuni obbiettivi fondamentali: primo fra tutto quello di implicare il soggetto alla sua domanda di cura. Come avviene questa implicazione? Quali operazioni la presiedono? Qual è il suo significato etico ed euristico?
– LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE
| 14.00-18.00 |
L’orientamento di qualsiasi intervento esige una forma di diagnosi: dalla psicologia clinica alla giuridica, dalla scolastica alla psicologia della salute, l’atto diagnostico è essenziale alla definizione della posizione individuale e sociale della psiche soggettiva.
Docente
Massimo Recalcati è psicoanalista, saggista e formatore. Ha insegnato e insegna presso le Università di Padova, Urbino, Bergamo, Losanna, Verona e Pavia.
Ha pubblicato saggi riguardanti la clinica psicanalitica dei nuovi sintomi, arte, società e politica.
È autore e conduttore del ciclo di conferenze tv “lessico famigliare” e “lessico amoroso” su RaiTre
Informazioni
Per maggiori informazioni: info@accademia-pons.it