Simona Donegani èpsicologa, psicoterapeuta econsulente in sessuologia.
Dal 1999 si interessa di psicologia della salute, collaborando fino al  2003 con l’ASL Milano 3 e l’ASL Città di Milano in diversi progetti di prevenzione dell’abuso di sostanze e del disagio psichico giovanile e dell’età adulta. È autrice di “L’alimentazione: Noi e il cibo” e di “Dare vita agli anni”, per la collana di scienze biomediche dedicata al benessere,  dell’editore McGrawHil
Nel 2002 si specializza in psico-oncologia. In questo settore ha collaborato con l’Istituto Superiore di Sanità, è membro del comitato scientifico dell’associazione Europa Uomo, e dal 2003 collabora presso l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano all’interno  del Progetto: “Per un sentire condiviso: L’Uomo ed il Tumore alla Prostata”, dedicato alla clinica, la formazione e la ricerca relativamente al disagio psicologico dei pazienti affetti da patologia oncologica.
Specializzatasi presso la scuola di psicoterapia psicoanalitica “Il Ruolo Terapeutico” si interessa in particolare delle caratteristiche della relazione terapeutica e svolge in modo continuativo attività di formazione alla relazione terapeuta-paziente collaborando in qualità di docente e supervisore con diverse realtà dell’area sanitaria e sociale.
È stata socia fondatrice dell’associazione Alice Onlus (che affronta il disagio dell’adolescenza partendo dalla prevenzione e dall’intervento precoce), ove ha svolto attività clinica, di supervisione e di formazione per adulti, ed è Co-fondatrice del “Progetto Persona”, Associazione finalizzata alla ricerca in psicoanalisi.